Archivio Categoria: Artisti 2023

Roberto Tedesco

Roberto Tedesco

Roberto Tedesco, classe 1992, inizia gli studi di danza all’età di undici anni in Calabria. Nel 2009 entra nella Scuola del Balletto di Toscana danzando da subito per la compagnia giovanile Junior Bdt.Nel 2011 entra nella compagnia Aterballetto in cui lavora per dieci anni. Vince il Premio della Critica all’International Choreographic Competition di Hannover. Coreografa […]

Vittorio Pagani

Vittorio Pagani

Vittorio Pagani è un performer e coreografo originario di Milano.Nel 2018 entra a far parte del Ballet Junior de Genève, dove interpreta le opere di alcuni tra i più influenti coreografi della scena contemporanea tra cui Marcos Morau, Jan Martens e Hofesh Shechter.Nel 2021 crea il passo a due Around 5:65, selezionato per la prestigiosa […]

Pablo Ezequiel Rizzo/Voluptas

Pablo Ezequiel Rizzo

Voluptas è un gruppo di libera sperimentazione tra corpo, danza, arte visiva e tecnologia. Trova le sue origini all’interno della Civica Scuola di Teatro Paolo Grassi di Milano. Nasce come manifesto di una ricerca sul corpo, strettamente legata a principi di natura transfemminista queer, con l’intento di risemantizzare il significato stesso della parola “umano”.A partire […]

Francesca Santamaria

Francesca Santamaria

Francesca Santamaria è un’artista attiva nell’ambito delle performing arts.La sua ricerca si concentra sulle logiche prestazionali e, attraverso il corpo in movimento e i suoi limiti, riflette sul concetto di performante.Si forma come danzatrice al Balletto di Roma e alla Biennale College Danza 2018, dove interpreta le pièce di Marie Chouinard e Daina Ashbee. Come […]

Adriano Bolognino

Adriano Bolognino

Adriano Bolognino (Napoli, 1995) inizia a formarsi presso il Centro Regionale della danza Lyceum  per poi continuare gli studi a Milano e Reggio Emilia.Collabora come danzatore con la compagnia Valencia Dancing Forward, Déjà Donné e come freelance con il coreografo Jorge Crecis di cui è assistente all’Università delle arti di Malta. Inizia il percorso coreografico […]

Bassam Abou Diab

Bassam Abou Diab

Bassam Abou Diab muove i primi passi della sua carriera come attore e ballerino di dabke. Consegue una laurea in recitazione presso l’Università del Libano e comincia in seguito ad approfondire il mondo della danza contemporanea. Dopo una lunga ricerca sperimentale sui rituali religiosi arabi e sulla loro presenza all’interno del teatro fisico, completa un […]

CollettivO CineticO

Francesca Pennini | CollettivO CineticO

CollettivO CineticO è fondato nel 2007 dalla coreografa Francesca Pennini e coinvolge oltre 50 artisti provenienti da discipline diverse. La ricerca del collettivo indaga la natura dell’evento performativo con formati al contempo ludici e rigorosi che si muovono negli interstizi tra danza, teatro e arti visive. Uno dei caratteri salienti è l’ideazione di metodi di […]

Compagnia Bellanda

Compagnia Bellanda

Nel 2018 Giovanni Leonarduzzi e Claudia Latini danno vita all’associazione culturale Compagnia Bellanda Ets. Insieme entrano nella ricerca del partnering e del floor-partnering chiamata “FloorFlirting”, un mix tra breakdance e danza contemporanea, e partecipano a svariati festival e competizioni internazionali tra i quali FIDCDMX (Città del Messico), Quinzena de Danca de Almada, MasDanza (Gran Canaria), […]

Compagnia Ertza

Otempodiz | Compagnia Ertza

ERTZA nasce nel 2004 sotto la direzione del danzatore e coreografo Asier Zabaleta con lo scopo di dare vita a un nuovo spazio di creazione coreografica libero da vincoli e convenzioni, in cui poter creare progetti in collaborazione con artisti provenienti da altre discipline o alla ricerca di nuovi linguaggi di contaminazione tra diversi stili […]

Monica Francia

Monica Francia

Monica Francia danzatrice, autrice, performer, didatta, ma anche operatrice culturale nel senso più ampio del termine, guardando oltre l’orizzonte della propria esperienza nel sostenere giovani generazioni di coreografi e/o danzatori. Faccio l’Artista. Fin da giovanissima il mio autodefinirmi Artista è stato uno stratagemma che mi ha permesso di vivere la delicata fase della formazione e […]