Studia danza (metodo Nikolais) a Perugia. Si perfeziona con Carolyn Carlson, Jan Fabre, Masaki Iwana, Giorgio Rossi, Abbondanza Bertoni e altri. Frequenta Scritture per la danza contemporanea diretto da Raffaella Giordano. Si diploma in Danza Sensibile. Segue la formazione di Body Mind Centering. Lavora per Dejà Donnè, Kismet, Valdoca, Ariella Vidach, Sosta Palmizi (Rossi,Giordano), Abbondanza […]
Archivio Autore: isabella
Nato nel 1982, dopo gli studi di Filosofia e Lingue Orientali, si è avvicinato alla danza e al teatro, lavorando dal 2013 per le compagnie Sosta Palmizi (Sulla Felicità) e Atacama (Un bambino), la compagnia svizzera Greffe (Zaoum), e collaborando con la compagnia Cuenca/Lauro (Berlino) come assistente alla creazione di (zero). Ha lavorato come interprete […]
Giuseppe Vincent Giampino consegue il Bachelor in coreografia presso S.N.D.O. School for New Dance Development – Amsterdam, avendo l’opportunità di confrontarsi e collaborare con importanti coreografi e drammaturghi internazionali tra cui Marten Spangberg, Benoit Lachambre, Ria Higler, Keren Levi, Gabriel Smeets e partecipando a festival e rassegne tra cui Spring Festival Utrecht, Ruhr Triennale, Something […]
Sabrina Fraternali è nata a Bolzano, ha studiato danza a Bressanone, Siena e Torino, dove ha modo di lavorare con la sua compagnia come danzatrice e attrice. In seguito si trasferisce a Milano per frequentare il corso di teatrodanza alla Paolo Grassi di Milano. Diplomatasi, con alcuni dei compagni di corso fonda il team coreografico […]
Nome spettacolo
Nome spettacolo
Altri paesaggi È certo difficile immaginare quale aspetto prenderanno i giardini per cui è prevista un’esistenza non inscritta in nessuna forma. A mio parere, giardini di questo tipo non dovrebbero essere giudicati sulla base della loro forma ma piuttosto sulla base della loro capacità di tradurre una certa felicità di esistere.Gilles Clément, Il giardino in […]
Teniamoci forte Con l’aria che tira si fanno capriole e tripli salti per tenere vivo e attivo il nostro Festival di danza urbana e d’autore. Siamo in bilico, ma teniamo duro. Anzi, è proprio dai fragili equilibri che si librano i più formidabili scatti di reni. Ammutinamenti 2012 c’è ed è in forma smagliante. C’è […]