Nutrimenti per la crescita 2018:
Le Città Invisibili
La nona edizione di Nutrimenti per la Crescita ha scelto come fil rouge le “Città Invisibili” di Italo Calvino, come scena privilegiata il nostro territorio e come partner Creative Spirits, il progetto europeo di rigenerazione
urbana per mezzo dell’industria creativa che rappresenta, attraverso lo scambio di buone pratiche tra nove città europee, lo spazio bianco-Città Invisibile di Calvino.
I dodici Istituti Comprensivi del Comune di Ravenna si sono presi cura di una Loro Città Invisibile, l’hanno nutrita mescolando, grazie ad azioni transdisciplinari coordinate dai docenti, dagli artisti coinvolti, da Cantieri e dal Comune, arti visive, danza, musica, parole. Loro, i giovanissimi, indicano una strada per la re-invenzione dei frammenti felici di città invisibili nascoste negli interstizi di città infelici, nei luoghi che, nel nostro territorio, incarnano con più forza la città contemporanea, la dimensione locale e quella di nodo di reti, la memoria di una Ravenna Bizantina e quella del porto, l’identità di quartiere multietnico, il passato agrario e
contadino, la contemporaneità dei flussi, delle intersezioni, sociali e di comunità, le rotte vecchie da rintracciare e le nuove storie condivise da raccontare: la Darsena e il forese.
Nutrimenti accompagna la narrazione di questi ragazzi, scommettendo sul loro spazio bianco, sulla loro cura dei luoghi, l’unica in grado di costruire il futuro e il senso della nostra città.
Edizione 2018
Si conclude la nona edizione del Festival Nutrimenti per la crescita!
Ravenna, Artificerie Almagià
DESPINA, VALDRADA, OTTAVIA, DIOMIRA E TECLA – Cinque di Cinquantacinque
Savarna, Museo Ca' Segurini
ZENOBIA – Sull’acqua: una città per cantare fra altre onde e lupo di mare
Ravenna, Artificerie Almagià
LEONIA – Immaginaria città simbolo del consumismo moderno…Una minaccia immonda che incombe sul nostro futuro, che è già presente
Ravenna, Artificerie Almagià