
DESPINA – Un gabbiano
ore 17.20, Darsena Pop Up
performance vocale/strumentale con gli alunni della scuola secondaria Mattei partecipanti al laboratorio di rap
Il progetto è stato realizzato in collaborazione con gli artisti dell’associazione “Il lato oscuro della costa”.
“La città che gli alunni rappresenteranno, scelta dal libro di Calvino, “Le città invisibili” è Despina che ha attirato la loro attenzione in quanto sono molte le similitudini con la città di Ravenna, entrambe città di acqua e di terra, di colline e di mare. Le navi che salpano con i pinnacoli che fumano di Calvino, sono le navi che partono dal porto di Ravenna con le torri delle fabbriche che fumano; le gobbe del cammello che il marinaio vede dal mare sono i nostri appennini con il loro ondeggiante profilo. Attraverso un lavoro di scrittura creativa, i ragazzi hanno elaborato un testo sulla loro città. Hanno descritto ciò che loro vedono, sentono e amano di più e di meno. Il testo è recitato in stile rap ed è accompagnato da strumenti a percussione.”
Docenti referenti: Casazza Giuliana e Ciocca Michela (musica), Pasini Irene (arte)
Esperti coinvolti: Vicari Lanfranco, Benini Massimiliano
Con: Balla Rafael, Borghesi Carolina, Cazzanti Tommaso, Cuffiani Thomas, De Giusti Andrea, Kolenovic Alisa, Lo Ngoye, Madera Tommaso, Montanari Ginevra, Moustakim Karim, Nicocia Christian, Ould Ali Ayoub, Penso Chiara, Sberlati Celeste, Shtrepi Radel, Smatt Ilyas, Strocchi Marco, Vigliaturo Matteo, Zaccherini Elisa, Zappia Luigi