Mariangela Di Santo nasce a Stigliano, nella provincia materana, nel 2002. Inizia gli studi della danza accademica e contemporanea frequentando e conseguendo il diploma presso il Liceo Coreutico nel 2020. Frequenta il workshop UNI-TANZ 2018 e 2019 con la compagnia koreoproject di Giorgia Madamma studiando con maestri come Rodolpho Leoni, Nina Dipla, Kenji Takagi e […]
Archivio Categoria: Artisti 2024
Autrice, performer, ricercatrice. Vive e lavora in Italia.Ha lavorato senza residenza stabile nel campo del teatro, del circo, della performance e della danza, in formati più o meno ortodossi. Creando progetti o facendone parte.Si forma e lavora tra Wroclaw, Atene, Berlino, Bruxelles e Roma. Ha seguito DA.RE. dance research.Fonda il collettivo ALIX MAUTNER.Dal 2018 lavora […]
Michael Incarbone artista multidisciplinare, danzatore, performer e autore. Si forma nel dipartimento di danza contemporanea dell’Accademia Nazionale di Danza. Come danzatore collabora con Georgia Tegou e Michalis Theophanous (UK), Compagnia Virgilio Sieni, DNA Dance Company e Giuseppe Muscarello. Attualmente è performer per ALDES – Roberto Castello, Kinkaleri, Adriana Borriello Dance Research, Giselda Ranieri e il […]
Giovanni Insaudo, coreografo e fondatore del collettivo di danza I VESPRI | Giovanni Insaudo. I VESPRI | Giovanni Insaudo funge da piattaforma creativa che lo spinge in un viaggio di auto-scoperta, permettendogli di forgiare un suo linguaggio artistico e una sua identità del movimento.Ha danzato con compagnie di prestigio come Dantzaz Konpainia, Balletto dell’Esperia, Gärtnerplatz […]
Artista, artigiano e performer che spazia tra i linguaggi dell’installazione, della danza e della performance, in contesti artistici contemporanei teatrali, performativi e visivi. Si forma in contesti non accademici prendendo parte a workshop con artist3 nazionali ed internazionali, con particolare attenzione all’ambito performativo. Dopo il debutto in forma di studio del suo primo lavoro (Calcinacci), […]
Roberta Maimone è un’artista italiana attualmente residente nei Paesi Bassi. Durante la sua formazione come danzatrice al D.A.F. di Roma, lavora con Jiri Pokorny, Marcos Morau, Lukas Timulak, Gustavo Ramirez Sansano, Thomas Noone e Carolina Mancuso, incontri che contribuiscono significativamente alla sua crescita, fornendo una piattaforma per l’esperimento e lo sviluppo del suo distintivo approccio […]
Gianni Notarnicola, nato nel 1996 a Monopoli, ha ballato per l’Avshalom Pollak Dance Theatre e si è unito al Batsheva Ensemble nel 2019 eseguendo opere di Ohad Naharin, Noa Zuk, Nadav Zelner e Sharon Eyal. Nel 2021 si è unito alla Batsheva Dance Company, presentando in anteprima la sua prima creazione come collaboratore insieme a […]
Gaetano Palermo (Catania, 1998) è artista, coreografo e regista con base a Bologna. La sua ricerca indaga l’ontologia della performance al confine tra realtà e finzione. Studia filosofia a Bologna e Teatro e Arti Performative all’Università Iuav di Venezia. Nel 2019 frequenta il corso di alta formazione Il Ritmo Drammatico diretto da Societas. Nel 2021/22 […]
Alessandra Ruggeri inizia a studiare danza classica e contemporanea all’età di 6 anni in Sicilia. Si appassiona nel tempo appassiona all’Hip Hop e alla House Dance. Si forma e specializza nel 2011 presso il NOHA – Nation of Human Arts, un percorso di contaminazione tra danze urbane e danza contemporanea. Nel 2018 si diploma all’UDA […]
Mariagiulia Serantoni è un’artista, performer e coreografa il cui fascino per l’interazione tra suono e corpo permea le sue fantasie creative. È guidata da un desiderio sinestetico di capire che rumore fa il moto, del corpo e dell’anima. Suoni e rumori sono interlocutori e ispirazione per toccare universi adiacenti alla realtà. Integra concetti come frequenze, […]