Lorenzo Morandini intraprende gli studi accademici al TNT di Torino dove apprende la tecnica classica e si diploma nel 2013. Nel 2016 si diploma al Trinity Laban di Londra, dove studia le principali tecniche del Novecento e avvia la propria indagine coreografica.Dal 2018 al 2021 è fra gli autori di Incubatore CIMD in cui sviluppa […]
Archivio Categoria: Artisti 2021
Roberto Tedesco, classe 1992, inizia gli studi di danza all’età di undici anni in Calabria. Nel 2009 entra nella Scuola del Balletto di Toscana danzando da subito per la compagnia giovanile Junior Bdt.Nel 2011 entra nella compagnia Aterballetto in cui lavora per dieci anni. Vince il Premio della Critica all’International Choreographic Competition di Hannover. Coreografa […]
Laura Gazzani è una coreografa italiana che crea spettacoli immersivi, pensati per attivare una relazione profonda tra performer, spazio e spettatore. Le sue opere, spesso intitolate con nomi propri, si sviluppano come esseri viventi: mutevoli, relazionali e aperti al cambiamento. Dopo una formazione tra Stati Uniti e Spagna, ha avviato il suo percorso autoriale con […]
Adriano Bolognino (Napoli, 1995) inizia a formarsi presso il Centro Regionale della danza Lyceum per poi continuare gli studi a Milano e Reggio Emilia.Collabora come danzatore con la compagnia Valencia Dancing Forward, Déjà Donné e come freelance con il coreografo Jorge Crecis di cui è assistente all’Università delle arti di Malta. Inizia il percorso coreografico […]
Nicola Galli (1990, Italia) si occupa di ricerca corporea ed è coreografo, danzatore, light e costume designer.La sua ricerca si declina in azioni e dispositivi che spaziano dalla coreografia alla performance, dall’installazione all’ideazione grafico-visiva. Il suo lavoro abbraccia un orizzonte scenico trasversale, nel quale il corpo diviene il centro irradiante di un discorso artistico che […]
Nato come spazio di confronto delle visioni artistiche di Marco Valerio Amico, Rhuena Bracci e Roberto Rettura, gruppo nanou nasce nel 2004 diventando luogo dove corpo, suono e immagine trovano un linguaggio comune nella coreografia, dando vita ad un’opera organica. Negli anni la compagnia ha attraversano piazze importanti quali Fabbrica Europa, Santarcangelo Festival, Drodesera, Les […]
Jari Boldrini (1989) e Giulio Petrucci (1990) collaborano singolarmente con diverse realtà internazionali italiane ed estere e collezionano esperienze in comune con gli autori Fabrizio Favale, Cristina Kristal Rizzo, Virgilio Sieni e Stefano Questorio. Fanno parte assieme ad altri sette danzatori dello “Stabile di Lì” che avvia flussi di stimoli artistici e scambi di pratiche.Nel […]
Alessandro Carboni è un artista visivo la cui pratica si colloca nel campo delle arti performative come coreografo e performer. Dopo diversi anni di formazione nel campo delle arti visive, media creativi e pratica della performance art, ha sviluppato una pratica interdisciplinare incentrata sulla produzione di progetti performativi e di installazione.Non limitato ai confini del […]
Martina Martinez Barjacoba e Ares D’Angelo sono due coreografi residenti tra l’Italia e il Belgio. Il loro incontro nasce dall’esigenza di una sperimentazione artistica in costante mutazione basata sull’unione delle loro identità, indagando i diversi linguaggi coreografici e lo studio delle diverse forme di movimento scenico. Martina Martinez Barjacoba si forma come danzatrice presso il […]
Fabritia D’Intino si laurea presso L’Accademia Nazionale di Danza (Roma) e consegue il BA presso ArtEZ (Olanda). Come danzatrice lavora con i coreografi Pietro Pireddu, Simone Sandroni, Giorgio Rossi, Riccardo Guratti, Salvo Lombardo e Giuseppe Vincent Giampino. Come coreografa, oltre a creazione per la scena e il site specific, si dedica alla realizzazione di progetti […]