futura [n.pl] Questa venticinquesima edizione è un’azione plurale che volge lo sguardo al pensiero visionario e coraggioso che ha dato vita al Festival per proiettarsi verso il tempo che ci attende e sul quale possiamo scommettere: FUTURA nasce dal desiderio di celebrare l’eredità ricevuta – nella sua complessità di patrimonio progettuale e sistema di valori […]
Archivio Autore: admin
DANCING OUT LOUD Il Festival Ammutinamenti continua a manifestarsi nella sua intrinseca azione dell’ammutinarsi perpetuo, proponendo linguaggi e formati che offrono alternative ai modelli conosciuti e introiettati, sperimentandone il superamento. La profonda trasformazione sociale e culturale dei tempi odierni sembra non essere supportata dal riconoscimento dell’arte e dello spettacolo dal vivo quale strumento essenziale per […]
Right here, right now Abbiamo osservato l’incessante processo di trasformazione con il quale la vita si manifesta, allenandoci nel praticare l’attesa, sopportare il distacco, reinventare, tener viva la pazienza continuando a dedicarci a piccole e grandi azioni di cura e sperimentando processi generativi di un nuovo futuro. Ci siamo interrogati su un nuovo – necessario […]
RESETL’impossibile è indispensabile Immaginare per ricominciare. Lasciare che il pensiero viaggi oltre i confini di quanto fino ad oggi ci sembrava possibile per percorrere sentieri alternativi e generare nuovi paradigmi che possano tornare a nutrirci e rivitalizzarci.Pensando allo stato attuale dello spettacolo dal vivo, della società e alla forza di un virus che d’improvviso lascia […]
Spaesamenti e Radicamenti ll Festival Ammutinamenti stabilisce nuove mappe per decifrare il mondo attraverso la pratica della Danza Contemporanea, medium artistico liminale, sociale, etico e antropologico poiché si presta come dispositivo a interpretare la nostra situazione attuale nella sua complessità, suggerendo percorsi per abitarla nel momento di un’evoluzione radicale alla quale non possiamo sottrarci. Il […]
La pratica XX è il ventennale di Ammutinamenti: si chiude un ciclo e si segnano la rifondazione e la trasmissione di intrecci di azioni e sguardi sul nostro mondo. Metaforicamente l’edizione racconta un’esperienza che, negli anni, si è trasformata in pratica etica e civile, attraverso i corpi e i processi dentro gli spazi dell’uomo. Ha […]
Nome spettacolo
Tutto questo prima non era La danza contemporanea in Italia, vent’anni fa, era molto diversa da come la vediamo oggi. Anche il pubblico e gli operatori del settore non erano quelli che conosciamo.Il suo alfabeto, i suoi codici e le sue forme sono fortemente cambiati in questi anni, così come i suoi modi di produzione […]