Archivio Categoria: Edizioni

Edizione 2021

Ammutinamenti Festival | edizione 2021

Right here, right now Abbiamo osservato l’incessante processo di trasformazione con il quale la vita si manifesta, allenandoci nel praticare l’attesa, sopportare il distacco, reinventare, tener viva la pazienza continuando a dedicarci a piccole e grandi azioni di cura e sperimentando processi generativi di un nuovo futuro. Ci siamo interrogati su un nuovo – necessario […]

Edizione 2020

RESETL’impossibile è indispensabile Immaginare per ricominciare. Lasciare che il pensiero viaggi oltre i confini di quanto fino ad oggi ci sembrava possibile per percorrere sentieri alternativi e generare nuovi paradigmi che possano tornare a nutrirci e rivitalizzarci.Pensando allo stato attuale dello spettacolo dal vivo, della società e alla forza di un virus che d’improvviso lascia […]

Edizione 2019

Festival Ammutinamenti | Spaesamenti e Radicamenti | edizione 2019

Spaesamenti e Radicamenti ll Festival Ammutinamenti stabilisce nuove mappe per decifrare il mondo attraverso la pratica della Danza Contemporanea, medium artistico liminale, sociale, etico e antropologico poiché si presta come dispositivo a interpretare la nostra situazione attuale nella sua complessità, suggerendo percorsi per abitarla nel momento di un’evoluzione radicale alla quale non possiamo sottrarci. Il […]

Edizione 2018

Ammutinamenti | edizione 2018

La pratica XX è il ventennale di Ammutinamenti: si chiude un ciclo e si segnano la rifondazione e la trasmissione di intrecci di azioni e sguardi sul nostro mondo. Metaforicamente l’edizione racconta un’esperienza che, negli anni, si è trasformata in pratica etica e civile, attraverso i corpi e i processi dentro gli spazi dell’uomo. Ha […]

Edizione 2017

Ammutinamenti | edizione 2017

Altri paesaggi È certo difficile immaginare quale aspetto prenderanno i giardini per cui è prevista un’esistenza non inscritta in nessuna forma. A mio parere, giardini di questo tipo non dovrebbero essere giudicati sulla base della loro forma ma piuttosto sulla base della loro capacità di tradurre una certa felicità di esistere.Gilles Clément, Il giardino in […]

Edizione 2016

Tutto questo prima non era La danza contemporanea in Italia, vent’anni fa, era molto diversa da come la vediamo oggi. Anche il pubblico e gli operatori del settore non erano quelli che conosciamo.Il suo alfabeto, i suoi codici e le sue forme sono fortemente cambiati in questi anni, così come i suoi modi di produzione […]

Edizione 2015

Velocità 1 La Velocità 1, nei laboratori CorpoGiochi, è l’energia essenziale che evita la dispersione. Arriva dopo il silenzio dello 0. Apre lo sguardo e non si pone obiettivi, traguardi. Vive semplicemente il momento nella sua pienezza. È la velocità che ti permette di orientarti nel caos, di sentire il corpo, di sentire il mondo. […]

Edizione 2014

Noi siamo qui – Nuove generazioni Il Festival dai suoi esordi ha sempre promosso la parte più giovane e innovativa delle arti performative e quest’anno il focus è ancora più sui giovani: coreografi e danzatori giovani e giovanissimi, ma anche scouting, promozione e formazione inclusiva attraverso progetti site specific e partnership con le realtà più […]

Edizione 2013

Corpo a corpo Cosa c’è di più autentico di un corpo a corpo?Diciamolo chiaro e nudo:è proprio nel corpo-a-corpo con gli spazi urbani, con il pubblico, con se stessi che Ammutinamenti ha trovato la sua sintesi e identità di Festival di danza urbana e d’autore.E quest’anno, alla quindicesima edizione, ne sancisce la fisionomia come di […]