Parini Secondo nasce nel 2017 da Sissj Bassani e Martina Piazzi con Camilla Neri e Francesca Pizzagalli. Questionando il rapporto tra arte e originalità, il gruppo utilizza la coreografia per sublimare tendenze pop, ispirandosi a materiale già presente online. Collabora con il musicista, produttore e insegnante Alberto Ricca/bienoise (Verbania, ‘85), sottolineando l’importanza del rapporto tra […]
Archivio Autore: isabella
Pergallini/Pitarresi è un duo artistico nato nel 2020 che sceglie di concentrarsi su un linguaggio prettamente fisico ed atletico dove si intrecciano elementi di floorwork, una ricerca sull’unisono ed il lavoro di partnering. La poetica della loro ricerca coreografica indaga le basi per il raggiungimento di una ‘rivoluzione sensibile’: quella dimensione che vede come protagonista […]
Elisa Sbaragli è una coreografa sostenuta dal 2023 da TIR Danza. Il centro della sua ricerca è il corpo, inteso come materia plasmabile, allenandolo ad uno stato di presenza, di ascolto e relazione. Interessata a comprendere spazi liminali e ibridi, desidera intercettare, grazie anche alla condivisione artistica/teorica con professionistə di diverse discipline, un paesaggio estetico […]
Alessandro Sciarroni è un artista italiano attivo nell’ambito delle Performing Arts con alle spalle diversi anni di formazione nel campo delle arti visive e di ricerca teatrale. I suoi lavori vengono presentati in festival di danza e teatro contemporanei, musei e gallerie d’arte, così come in spazi non convenzionali rispetto ai tradizionali luoghi di fruizione […]
Virgilio Sieni è danzatore e coreografo italiano, artista attivo in ambito internazionale per le massime istituzioni teatrali, musicali, fondazioni d’arte e musei. La sua ricerca si fonda sull’idea di corpo come luogo di accoglienza delle diversità e come spazio per sviluppare la complessità archeologica del gesto. Crea il suo linguaggio a partire dal concetto di […]
Giacomo Turati aka Jack si diploma a Milano nel 2016 presso Accademia di danze urbane. Lavora come danzatore per Milano Fashion Week e The voice of Italy. Si perfeziona come danzatore hip hop e contemporaneo in centri professionali nazionali ed europei.Dal 2017 lavora in diverse scuole di danza come insegnante tra Brescia, Bergamo, Milano, Monza […]
Simone Lorenzo Benini (1992) lavora come dance artist tra Italia, Austria e Finlandia. Nel 2023 è stato selezionato da Anghiari Dance Hub dove ha creato il suo ultimo lavoro (e poi entrarono i cinghiali), presentato presso Körper (Napoli) e il festival Buffalo al MACRO di Roma. Nello stesso anno, insieme a Miriam Budzàkovà, ha creato […]
Nato nel 2002 a Bari, comincia gli studi di danza classica e moderna fin da bambino, proseguendoli durante tutta l’adolescenza. Dopo aver ottenuto il diploma di Liceo Classico, nel 2020 si trasferisce in Israele per studiare danza contemporanea presso la Kibbutz Dance Company diretta da Rami Be’er, per poi continuare gli studi presso la Maslool […]
Ottavia Catenacci è una danzatrice, coreografa e performer marchigiana. Ha studiato danza contemporanea presso la Scuola del Balletto di Toscana. Nel 2019 si è laureata in Scenografia all’Accademia di Belle Arti di Urbino, durante la quale ha frequentato la Vilnius Art Academy come exchange student. Nel 2022 si è laureata con un BFA in Danza […]
Macula è un collettivo di ricerca artistica nato nel 2021 a seguito dell’incontro tra Edoardo Sgambato e Priscilla Pizziol. Nel 2022 l’immaginario sonoro viene affidato al musicista e compositore Walter Laureti.Il loro lavoro si sviluppa a partire da un approccio somatico transdisciplinare, parte dal corpo, fa ricorso ad un impianto teatrale, e può utilizzare alcune […]