12 + 13 giugno › workshop
5 settembre › esito finale – Festival Ammutinamenti, Ravenna
L’edizione 2021 del progetto ha visto insegnanti di danza delle scuole del territorio ravennate e performer confrontarsi e lavorare con Alessandro Carboni, artista visivo, performer e ricercatore la cui produzione artistica orbita attorno alla complessa rete di permutazioni tra spazio e suoi elementi costitutivi (luoghi, persone, relazioni), usando lo spazio scenico come piano di proiezione da cui far emergere riflessioni e questioni critiche legate al mondo contemporaneo.
Attraverso il suo metodo di mappatura urbana e composizione coreografica EM Tools (EMT), Alessandro ha guidato il gruppo in un percorso volto a sollecitare le molteplici possibilità di indagine e costruzione del rapporto tra il corpo e lo spazio urbano della città di Ravenna.
Dopo un weekend di laboratorio intensivo che ha avuto luogo a giugno, insegnanti e performer, forti degli stimoli ricevuti e degli strumenti condivisi dall’artista, hanno proseguito nel corso della stagione estiva la loro personale ricerca nello spazio urbano, sperimentando e coinvolgendo anche le loro allieve, per arrivare alla creazione dell’evento ospitato al Festival Ammutinamenti. Una preziosa occasione in un periodo storico difficile, per tener vivo il rapporto tra insegnante e allievo/a, continuare a nutrire la propria creatività e a immaginare traiettorie differenti.