Il progetto CorpoGiochi vince il bando SIAE Per chi crea

CorpoGiochi a scuola

9 gennaio 2024

Il progetto CorpoGiochi vince il bando SIAE Per chi crea con l’Istituito Comprensivo Statale “Manara Valgimigli”

L’Istituto Comprensivo “Manara Valgimigli” di Mezzano e le associazioni CorpoGiochi ASD, Cantieri Danza APS e Nanou Associazione Culturale annunciano con orgoglio la vittoria del bando SIAE Per chi crea nell’ambito della formazione e promozione culturale nelle scuole pubbliche con il progetto CorpoGiochi alla Valgimigli – pratiche relazionali per sperimentare nuove possibilità espressive, uno dei 15 selezionati in tutta Italia.

Con i suoi vent’anni di attività – celebrati con la pubblicazione dell’Almanacco qualche cosa d’impressionante | vent’anni venti pratiche presentato lo scorso novembre – il progetto di educazione al movimento CorpoGiochi a scuola, ideato dalla coreografa Monica Francia, continua la sua esperienza pedagogica in grado di attivare sensibilità con il movimento e la percezione corporea.

Grazie al sostegno del bando SIAE Per Chi crea sarà possibile realizzare in 20 classi una serie di laboratori esperienziali che accompagneranno circa 400 studentessə in un confronto con le proprie sensazioni, mettendo al centro dell’esperienza la relazione tra corpi come metodo di conoscenza. Le pratiche corporee proposte permettono di imparare a nominare le proprie emozioni, a prendere parola, a prendere posizione, a sperimentare differenti linguaggi di espressione. Il percorso sconvolge e riconfigura alcune azioni quotidiane date per scontate quali lo sguardo, la postura, la voce, la conversazione. Gli incontri alleneranno studentesse e studenti a relazionarsi differentemente tra loro, per poi esplorare le capacità allenate in un’esperienza performativa finale davanti ad un pubblico.

Il progetto si arricchisce inoltre dell’esperienza della compagnia ravennate gruppo nanou: grazie agli Assaggi di danza d’autore a scuola gli studenti e le studentesse assisteranno a brevi performance dal vivo e avranno la possibilità di dialogare con le artiste e gli artisti della compagnia, prezioso momento per favorire la loro curiosità in relazione a quanto visto attraverso lo scambio di osservazioni e di domande.

Il progetto CorpoGiochi a scuola – promosso da CorpoGiochi ASD e Cantieri Danza – è partito in due classi di scuola primaria nel 2003 e in vent’anni di attività si è esteso gradualmente, principalmente nel territorio ravennate, inserendosi con intelligenza nel contesto regolato delle classi scolastiche. I laboratori di CorpoGiochi a scuola sono interventi che portano a sviluppare l’ascolto, l’autovalutazione, la sensibilità. Queste competenze relazionali sono visibili non solo sul breve termine ma anche a rilascio prolungato, continuando negli anni a esprimere i loro effetti nelle persone coinvolte. Nella scorsa annualità scolastica CorpoGiochi ha realizzato 80 laboratori esperienziali all’interno delle scuole dell’infanzia, primarie e secondarie di primo grado coinvolgendo 1600 bambine e bambini, ragazze e ragazzi dai 3 ai 13 anni e 150 docenti. Questo risultato è stato possibile grazie alla tenacia e all’entusiasmo delle docenti che hanno chiesto di attivare il laboratorio in presenza per la loro classe/sezione, valorizzandolo come ogni altra disciplina scolastica.

 

CorpoGiochi alla Valgimigli – pratiche relazionali per sperimentare nuove possibilità espressive si realizza con il sostegno del MIC e di SIAE nell’ambito del programma Per chi crea