Roberto Tedesco

Luogo

Fondazione Sabe per l'arte
Via Giovanni Pascoli, 31
Categoria

Data

Set 07 2025

Ora

18:30

Costo

biglietto unico 5€ - prenotazione obbligatoria

We are our roots

◎  PRIMA REGIONALE  ◎ 

coreografia Roberto Tedesco
danzatrice Laila Lovino
composizione ed esecuzione musicale Luca Pizzetti
produzione KLM- Kinkaleri/Le supplici/mk
coproduzione ETRA Associazione Culturale
con il sostegno del Centro Coreografico Nazionale Aterballetto
durata 25 minuti

Accompagnato dal suono etereo e ipnotico dell’handpan, uno degli strumenti più recenti mai creati, lo spettacolo presenta l’interprete alle prese con un cammino fatto di partenze, arrivi e ritorni. Un percorso che si snoda tra tragitti lineari e altrettanto complessi, tracciati da linee invisibili che collegano il corpo del musicista, le sue diverse postazioni e la geometria dello spazio circostante. In questo ambiente frammentato, l’interprete intraprende un viaggio simbolico verso la costruzione della propria identità.
Al centro di questa coreografia si trova il tema delle radici, intese come l’eredità di provenienza. Le radici, infatti, non sono solo ciò che ci ha dato forma, ma anche ciò che ci indica la direzione da percorrere. Sapere da dove veniamo può aiutarci a capire dove stiamo andando, fornendo una bussola nei momenti di incertezza. Tuttavia, non tutto ciò che ci viene trasmesso dalle nostre radici è necessariamente positivo o utile.
Cosa tenere e cosa lasciare andare lungo il cammino?
Dare valore alle proprie origini non significa accettare ciecamente tutto ciò che ci appartiene. Significa, piuttosto, saper riconoscere e scegliere ciò che di buono esse ci offrono, consapevoli che anche gli aspetti meno apprezzabili sono parte di una lezione di vita. Guardare alle proprie radici diventa, così, un viaggio interiore volto a una più profonda conoscenza di sé.
L’itinerario – che sia breve o lungo, facile o arduo – ci porterà a scoprire che noi siamo le nostre radici, indipendentemente da dove la vita ci conduca.

 

ph. Roberto Tedesco