Roberto Tedesco, classe 1992, inizia gli studi di danza all’età di undici anni in Calabria. Nel 2009 entra nella Scuola del Balletto di Toscana danzando da subito per la compagnia giovanile Junior Bdt.
Nel 2011 entra nella compagnia Aterballetto in cui lavora per dieci anni.
Vince il Premio della Critica all’International Choreographic Competition di Hannover. Coreografa presso il National Theater Mannheim, crea per il Ballett Vorpormmern ed è selezionato per il progetto Think Big presso lo Staatsoper di Hannover.
In Italia è selezionato due volte per la Vetrina giovane danza d’autore e accede alle azioni ResiDance del Network Anticorpi XL e supportER della Rete Anticorpi Emilia-Romagna.
Con il progetto Decisione Consapevole è finalista di DNA appunti coreografici 2022, nel 2023 accede agli Open Studios della NID Platform di Cagliari e nel 2024 alla sezione Programmazione della NID di Vicenza. In Italia crea per Aterballetto, MM Contemporary Dance Company, Opus Ballet e XLdancecompany.
Riceve il Premio Danza&Danza come coreografo emergente del 2023 e il Premio Internazionale Città di Foligno come coreografo rivelazione del 2024.
È oggi stretto collaboratore del CCN Aterballetto il quale gli commissiona diversi progetti.
Le sue coreografie sono prodotte da Associazioni come KLM – Kinkaleri / Le Supplici / mk e Körper| Centro Nazionale di Produzione della Danza. Nel 2025 con il progetto LOS(v)ERS per MM Contemporary Dance Company, di cui è artista associato per il triennio 2025/2027, è tra i vincitori del bando SIAE Per Chi Crea.