
prova aperta Walt e l’arte di volare
prova aperta CollaborAction kids con Gruppo Ibrido Walt e l’arte di volare
in collaborazione con Teatro del Drago
di Gruppo Ibrido
regia Cinzia Pietribiasi
coreografia e interpretazione Davide Tagliavini
disegni Francesco Straface
produzione Compagnia Artemis Danza
con il contributo di Ministero della Cultura,Regione Emilia-Romagna -Assessorato alla Cultura
progetto vincitore di CollaborAction kids – azione del Network Anticorpi XL
adatto a un pubblico dai 6 anni
durata 20 minuti
Walt ha 13 anni e vive in una società futura dove uno stato totalitario controlla tutto quello che fa. Appassionato di aerei e nuvole, si ritrova presto a non poter più sognare di volare a causa di pesanti restrizioni imposte ai cittadini. Decide così di inseguire il suo sogno più grande: imparare a spiccare il volo da solo.
Ambientata in un tempo futuro, la pièce narra le gesta del giovane Walt, 13enne appassionato di fisica e spazio. Cresciuto con il sogno di volare, si ritrova alle prese con un regime tirannico che lo priva della possibilità di seguire i propri progetti. Senza scoraggiarsi, Walt si arma del suo talento migliore, la curiosità, e inizia un viaggio alla ricerca del segreto per imparare a volare.
Note di regia
Ispirandoci a testi quali Mr Vertigo di Paul Auster, Fahreneit 451 di Ray Bradbury, Il giovane Holden di J. D. Salinger e elementi di fisica quantistica dagli scritti di Carlo Rovelli, ci siamo confrontati con il desiderio di raccontare una storia che parli di libertà e del suo venire meno. Concedersi la possibilità di sognare e di sperimentare è un presupposto che non può mancare per le giovani generazioni, per questo il protagonista decide di usare le sue conoscenze e la sua vitalità per coronare il proprio personale destino. Affascinati dal desiderio di volare che da sempre coinvolge l’umanità, abbiamo deciso di scrivere una drammaturgia che non rinunci ad una dimensione visionaria e surreale. Di fronte ad un’ingiustizia subita, il giovane protagonista decide di armarsi di fantasia e coraggio e partire alla ricerca di una formula per volare autonomamente, senza il bisogno di strumenti o macchinari. Questo viaggio gli permetterà di fare incontri e confrontarsi con il proprio talento, attraverso limiti e possibilità, pericoli e tesori.
*CollaborAction kids è l’azione del Network Anticorpi XL volta a mappare le creazioni di coreografi/e destinate al pubblico delle nuove generazioni e sostenere la conoscenza, l’atto creativo, la produzione e la circuitazione di spettacoli di danza per bambini, bambine e adolescenti. L’azione prevede l’assegnazione di una borsa di studio per il sostegno alla ricerca artistica di un progetto su base biennale – selezionato tramite call – nonché un accompagnamento durante il processo creativo.