Movement artist, coreografa ed educatrice, Ofelia Balogun, di origini Siculo-Nigeriane, è diplomata in Scienze Sociali con un focus in Psicologia, Sociologia e Teatro. Approfondisce i suoi studi presso Irie! Dance Theatre | Roehampton University of London ottenendo una First Class BA (Hons)Degree in Diverse Dance Styles.
Invitata nel 2022 come Youth ambassador alla International Culture Summit ad Edimburgo per l’educazione alla cultura, la sua pratica affianca refugee women organizations, istituti per l’educazione e formazione basata sulle pratiche psico-corporee.
La sua pratica ricerca l’intersezione del vocabolario originato dall’Africa della diaspora nei Caraibi e nel mondo e la sua connessione con la danza teatro e il simbolismo. Dalla storia alle sue conseguenze nella società contemporanea: connessioni interdisciplinari vengono trovate attraverso tematiche come l’identità intersezionale, l’ancestralità e la ritualità.
Tra gli ultimi progetti: The Willow Tree (2019, Serendipity, UK); I-M-MIGRANT (2019,IRIE!Dance Theatre, UK); Scrivere con i Piedi (con Wissal Houbabi 2021,Italia), Corpi Barricati-monologo (con Dudu Kouate, 2021, Italia), Tidal (con Kimberley Noble,Articulture,Wales 2022), Agolo (con Bafana Solomon Matea, SA/IT 2023) GROUNDATION (IRIE! dancetheatre company, UK,2023), the Unfolding Seed ( Laban conservatory of dance and music of London, UK 2024).
ph. Joe Belial