Gruppo Ibrido

Gruppo Ibrido

Gruppo Ibrido nasce nel 2021 per volontà del danzatore Davide Tagliavini e della regista e artista digitale Cinzia Pietribiasi. È sostenuto da Artemis Danza che produce Pollicino Show, il primo lavoro di teatro per le giovani generazioni, finalista a IN-BOX Verde 2024/2025 e rappresentato per oltre 45 repliche. Nel 2024 Gruppo Ibrido vince il bando CollaborAction Kids con Walt e l’arte volare e il bando BUGS – habitat multidisciplinari per il teatro ragazzi con AiAiAi Pinocchio!

Cinzia Pietribiasi (1979) è docente di Drammaturgia multimediale e Estetica dei new media presso l’Accademia di Belle Arti di Palermo. È stata Junior Scientist per un progetto di ricerca tra arte e scienza presso l’Accademia di Belle Arti di Roma in collaborazione con Istituto Nazionale Fisica Nucleare. Dopo aver conseguito la laurea magistrale in Conservazione dei Beni Culturali, si è diplomata in Nuove Tecnologie dell’Arte presso l’Accademia di Belle Arti di Brera a Milano. Il suo ultimo lavoro dal titolo Padre d’amore Padre di fango ha vinto il bando Stazioni d’emergenza 2023 presso Galleria Toledo di Napoli, il Primo premio e Premio della critica durante il festival riminese Le voci dell’Anima 2021, è tra i selezionati del Bando Visionari per Kilowatt Festival 2020 di Sansepolcro (AR). Come membro di Jan Voxel vince il bando Residenze Digitali2021. Recita con la Baracca, Teatro Testoni di Bologna.

Davide Tagliavini (1990) danzatore, performer e coreografo, lavora con Emma Dante, Marina Abramović, Luna Cenere, Artemis Danza, Gruppo Nanou, Anna Albertarelli, Lara Russo e altri. Coreografa le opere L’elisir d’amore, per il Teatro Regio di Parma, e Tristano e Isotta per il Teatro Massimo di Palermo. Danza nelle pièce di Luna Cenere Vanishing Place selezionata per Biennale Danza di Venezia e Shoes On selezionato per la NID Platform di Cagliari. È docente del corso OVER Limited in collaborazione con CCN/Aterballetto. Nel 2024 debutta il suo primo solo di danza autoriale THAT’S ALL, creato per il Visavì Gorizia Dance Festival, selezionato da Danza Urbana XL 2025, This Must Be The Space – promosso da FDE Festival Danza Estate e Festival MILANoLTRE – WAM! Festival, Vetrina della giovane danza d’autore eXtra 2025 – Network Anticorpi XL.