Gemma Hansson Carbone

Gemma Hansson Carbone

Gemma Hansson Carbone è una performer e regista teatrale italo-svedese. Ha incontrato e lavorato con artisti e maestri internazionali quali Theodoros Terzopoulos, Romeo Castellucci, Mixail Marmarinos, Rodrigo Garcia, Dead Center, Pavol Liska e Kelly Copper (Nature Theatre of Oklahoma), Julie Stanzak (Tanztheater Wuppertal Pina Bausch), Chiara Guidi, Tomi Janezic, Fabrice Murgia, Willem Dafoe e Elli Papakonstantinou (ODC Ensemble).
Nel 2015 ha fondato la compagnia Naprawski, con sede a Göteborg. Le sue creazioni sono state presentate in oltre dodici paesi in Europa e Asia. Dal 2017 è sostenuta dallo Swedish National Art Council – Konstnärsnämnden.
Tra il 2022 e il 2023 è regista residente per Eleusis 2023 – Capital of Culture, per la quale ha curato e diretto un progetto interdisciplinare a cavallo tra performing arts e archeologia, all’interno del sito archeologico di Eleusi. Nel 2023 debutta con la sua ultima creazione Die like a country, un progetto trans-nazionale sulla Storia e il Paesaggio, basato sull’omonimo testo di Dimitris Dimitriadis e sul saggio Angelus Novus di Walter Benjamin. Die like a country è vincitore del Premio Cervi – Festival della Memoria, ha ricevuto la menzione speciale del Festival Presente Futuro 2023 ed è finalista per la Intercontinental Bienal 2024/2025. Il progetto è supportato da varie istituzioni internazionali tra cui il programma ministeriale italiano Movin’Up, Nordic Culture e Culture Moves Europe.

ph. Amanda Arnborg