immagine di Gianluigi Toccafondo
L’edizione 2024 del corso di alta formazione per autori e autrici della scrittura corporea e delle performing arts si è sviluppato tra aprile e ottobre 2024, sette mesi di intensa attività che hanno coinvolto Marco Bertani, Eva Luna Betelli, Chiara Bonfrisco, Rebecca Bondì, Alessandra Cocorullo, Alessandro De Giovanni, Francesca Dibiase, Alberto Galluzzi, Veronica Guerra, Dania Grechi, Roberto Leandro Pau, Melissa Presepi e Greta Ternelli in un percorso strutturato e specializzato.
Oltre a una formazione teorica generale i/le giovani performer hanno approfondito la ricerca e lo sviluppo del linguaggio coreografico con Alessandro Sciarroni, Daniele Ninarello, Dewey Dell e CollettivO CineticO esplorando anche la drammaturgia dello spazio e della luce e la dimensione dell’ambiente sonoro nella composizione accanto a dramaturg, light designer e musicisti. Nelo specifico, il corso si è articolato in 500 ore complessive, di cui 72 in aula, 360 con modalità pratica/laboratoriale presso L’arboreto – Teatro Dimora di Mondaino, il Teatro Petrella di Longiano, le Artificerie Almagià di Ravenna e La Casa della Cultura Italo Calvino di Calderara di Reno e 68 ore di Project Work svolte individualmente.
Il bagaglio di nozioni e saperi acquisiti e sedimentati durante l’intero percorso si sono riflessi nei processi di studio e composizione elaborati dai partecipanti nella fase di lavoro finale del corso. Le pratiche performative e i materiali di ricerca sono stati condivisi sabato 26 ottobre 2024, una giornata che ha concluso l’esperienza formativa restituendo un caleidoscopio di forme, visioni e approcci alla sperimentazione di metodologie e formati performativi.
Soggetti attuatori
Cronopios, L’arboreto – Teatro Dimora di Mondaino, Cantieri Danza, Corpoceleste/Alessandro Sciarroni, Codeduomo/Daniale Ninarello, Collettivo Cinetico/Francesca Pennini, Dewey Dell/Teodora Castellucci, Agata Castellucci, Vito Matera, Demetrio Castellucci
Partner promotori
Ater Fondazione, Emilia Romagna Teatro Fondazione ERT, Santarcangelo dei Teatri, Associazione Culturale Danza Urbana, Ravenna Teatro Soc. Coop, Fondazione Teatro Comunale di Ferrara, La Corte ospitale, Associazione Culturale Masque APS, Arcigay Gender Bender / Il Cassero LGBTI+ Center, Attidudes_Spazio alle Arti APS, Alchemico Tre APS, Teatri di Vita
Operazione Rif. PA 2023-20195/RER approvata con delibera di Giunta Regionale n. 2096 del 04/12/2023