Laboratorio con Altre Velocità

Laboratorio giornalismo culturale con Altre Velocità

22 luglio 2025

Altre Velocità organizza un laboratorio gratuito di giornalismo culturale applicato alla danza contemporanea per il Festival Ammutinamenti di Ravenna, in programma dal 5 al 14 settembre 2025. Lə partecipanti al laboratorio potranno apprendere le forme del racconto giornalistico e dell’osservazione critica attraverso il lavoro sul campo. Il laboratorio costituirà una redazione temporanea che si misurerà con le varie forme del racconto giornalistico digitale (scritto, audio, video, fotografico e grafico).
Il percorso includerà alcune lezioni formative teoriche sul giornalismo culturale, la critica e la storia della danza contemporanea.
Ai partecipanti saranno garantiti accrediti stampa per la visione degli spettacoli (salvo disponibilità per le repliche con numero limitato di posti).

Il laboratorio è organizzato dall’associazione Altre Velocità, gruppo di osservatori, giornalisti e studiosi delle arti sceniche contemporanee, attivo dal 2008 a Bologna. Altre Velocità opera come “redazione intermittente” in festival, eventi, rassegne e stagioni, con approfondimenti su carta stampata e web, laboratori di scrittura critica, seminari e incontri, occasioni di confronto fra spettatori, artisti e operatori.
Il laboratorio sarà coordinato e condotto da Alex Giuzio (giornalista, Altre Velocità, Il Manifesto, Altreconomia) con altri giornalisti di Altre Velocità in via di definizione.

Il laboratorio si terrà dal 3 al 14 settembre 2025 alle Artificerie Almagià di Ravenna (via dell’Almagià, 2).

Prima parte teorica e formativa: 3 e 4 settembre, dalle ore 15 alle 18, sui seguenti argomenti:
• Il giornalismo culturale nel web 3.0 e la critica dello spettacolo
• Le forme del giornalismo culturale: la recensione e l’intervista
• Abbecedario della danza contemporanea (a cura di Lucia Oliva, studiosa di danza, Altre Velocità)

Seconda parte pratica: laboratorio sul campo dal 5 al 9 settembre e dall’11 al 14 settembre, dalle ore 15 fino a sera, inclusa la visione degli spettacoli. Lə partecipanti metteranno in pratica le conoscenze acquisite durante il percorso teorico-formativo, attraverso la realizzazione e la pubblicazione di contenuti sui siti web di Ammutinamenti e di Altre Velocità (recensioni, interviste, approfondimenti, narrazioni transmediali.

Il laboratorio è gratuito e aperto alla partecipazione di persone di età compresa tra i 18 e i 35 anni.
Il percorso è rivolto a persone con interesse per le arti sceniche dal vivo e propensione per la scrittura giornalistica e critica. Stiamo cercando giovani appassionatə e propositivə, interessatə allo stesso tempo ad apprendere la pratica del giornalismo e a immaginare le possibili forme di racconto e critica nel contesto del sovraccarico informativo digitale e della frammentazione culturale.
Aə partecipanti sarà richiesto di raggiungere autonomamente la città di Ravenna e gli spazi di spettacolo, anche non serviti da mezzi pubblici. Non sono previsti vitto e alloggio.

Per candidarsi occorre inviare una mail all’indirizzo laboratori.altrevelocita@gmail.com entro domenica 3 agosto 2025 con le seguenti informazioni:
• Oggetto: “Candidatura per laboratorio Ammutinamenti”
• Contenuto della mail: nome e cognome, data di nascita, curriculum vitae e (se disponibili) link a propri testi già pubblicati altrove

Ogni candidatə riceverà risposta sull’esito della propria candidatura, sia in caso di esito positivo che negativo, entro giovedì 6 agosto 2025.
La partecipazione al laboratorio richiede la presenza costante a tutti gli incontri. Eventuali assenze saranno tollerate nei limiti del 15% del programma. Aə partecipanti sarà richiesto di portare con sé il proprio laptop o tablet.

 

www.altrevelocita.it