La compagnia scelta per la seconda edizione dell’azione è Simona Bertozzi/Nexus che ha selezionato 5 danzatrici tramite un’ audizione che si è svolta venerdì 20 gennaio 2017 presso il Teatro Laura Betti a Casalecchio di Reno (BO).
Le danzatrici selezionate hanno affiancato per tutto il 2017 il lavoro della compagnia nelle seguenti fasi di lavoro:
– creazione, assistendo alle fasi del processo creativo, osservando il lavoro con i danzatori durante le prove e prendendo parte al training di compagnia, quando aperto a una pratica di ricerca e approfondimento del linguaggio corporeo e coreografico;
– organizzazione, assistendo ad alcuni momenti delle fasi di pianificazione del lavoro della compagnia e ad alcune pratiche amministrative di gestione;
– formazione e ricerca, assistendo a laboratori, lezioni universitarie e percorsi formativi finalizzati a sviluppare una forte consapevolezza teorica sul gesto coreografico e sulla costruzione dello spazio e volti a stimolare la contaminazione con altre arti e con altri linguaggi del contemporaneo;
– circuitazione, danzatrici presenti nelle giornate di spettacolo della compagnia in tour per prendere visione delle fasi lavorative legate agli aspetti della messa in scena: set spazio, piani luci.
– visione, venendo accompagnati alla visione guidata di spettacoli di altri artisti e compagnie attivi nel panorama della danza e del teatro su territorio regionale.
Gli approfondimenti teorici ai quali le danzatrici selezionate sono state invitate a partecipare si sono realizzati presso l’Università degli studi di Bologna.
In particolare si è posta l’attenzione sui seguenti temi:
TEORIE E POETICHE DELLA DANZA – ELENA CERVELLATI
Frequentazione di alcune lezioni da febbraio a maggio 2017.
STORIA DELL’ARTE CONTEMPORANEA – PINTO ROBERTO
Frequentazione di alcune lezioni da febbraio a maggio 2017.
ESTETICA FILOSOFICA – GENTILI CARLO
Frequentazione di alcune lezioni a febbraio 2017.
Le danzatrici sono state presenti, inoltre, in alcune giornate di residenza creativa della compagnia.