HOW TO_just another Boléro
* ore 16.30 e in replica alle ore 18.30
concept, coreografia e performance Maria Focaraccio, Emanuele Rosa
costumi Maria Focaraccio, Emanuele Rosa
luci Michele Piazzi
supporto drammaturgico Carlotta Jachorw
con il supporto di Morphine Raum, Berlin (DE), C&C Company / Carlo Massari, Bologna (IT)
creazione selezionata per la Vetrina della giovane danza d’autore 2021 – Network Anticorpi XL
HOW TO _ just another Boléro è un duo creato sulle celeberrime note del “Boléro”, composizione per orchestra sinfonica del compositore francese Maurice Ravel del 1928. Il brano è strutturato dalla ripetizione di due temi principali che si sviluppano sull’ostinato del tamburo e sull’accompagnamento armonico. La successione delle ripetizioni è disposta in un graduale e continuo crescendo, dal pianissimo iniziale fino al maestoso finale, per un totale di diciotto sequenze musicali. Questa grandiosa composizione ha ispirato i due autori nel creare un mutevole paesaggio di corpi all’interno di uno spazio limitato e confinante, come metafora dell’odierna condizione esistenziale: qui infatti, diciotto effimere immagini si plasmano l’una nell’altra, cercando un proprio spazio vitale e adattandosi al tempo sospeso.
I due performer, come animali in cattività, sono forzatamente costretti in una gabbia priva di sbarre, divenuta familiare e casalinga. I due sembrano aver dimenticato la propria natura, i rispettivi ruoli e le norme di comportamento per una pacifica coesistenza. Alla stregua di animali addomesticati e dipendenti l’uno dall’altro, sono osservati a 360° dall’esterno, come principali attrazioni di uno zoo. Quasi totalmente denudati dei propri abiti terreni, i due sono destinati alla ripetizione delle medesime azioni, in un goffo loop di tentativi, sbagli e una finale, illusoria, fuga dall’alto. Senza alcun lieto fine, i due performer si arrendono alla propria condanna, mentre le prima note della composizione musicale tornano a riempire la scena, ancora.
HOW TO _ just another Boléro vuole diventare un ritratto degli odierni tentativi di re-imparare COME ci si comporta, ci si tocca, si coopera, ci si aiuta, ci si ama… tra toni a volte drammatici e a volte ironici.
* biglietto unico 5€
spettacolo non acquistabile online e a prenotazione obbligatoria da effettuare telefonicamente o via e-mail. I biglietti prenotati potranno essere acquistati presso la biglietteria del luogo di spettacolo a partire da un’ora prima.
***
concept, choreography and performance Emanuele Rosa e Maria Focaraccio
costumes Emanuele Rosa e Maria Focaraccio
lights Michele Piazzi
dramaturgical support Carlotta Jarchow
with the support of Morphine Raum, Berlin (DE), C&C Company/Carlo Massari, Bologna (IT)
HOW TO _ just another Boléro is a duet on the renowned one-movement orchestral piece “Boléro”, a 1928 composition for symphony orchestra by French composer Maurice Ravel from 1928. The piece is structured by the repetition of two main themes that develop over the ostinato of the drum and the harmonic accompaniment. The succession of repetitions is arranged in a gradual and continuous crescendo, from the initial pianissimo to the majestic finale, for a total of eighteen musical sequences. This grandiose composition inspired the two authors to create a changing landscape of bodies within a limited and confining space, as a metaphor for today’s existential condition: here, eighteen ephemeral images are moulded into each other, seeking their own living space and adapting to the suspended time.
The two performers, like captive animals, are forced into a cage without bars, which has become familiar and homely. The two seem to have forgotten their own nature, their respective roles and the rules of behaviour for peaceful coexistence. Like domesticated animals, dependent on each other, they are observed from outside, like the main attractions of a zoo. Almost totally stripped of their earthly clothes, the two are destined to repeat the same actions, in a clumsy loop of attempts, mistakes and a final, illusory escape from above. Without any happy ending, the two performers surrender to their condemnation, while the first notes of the musical composition return to fill the stage, again.
HOW TO _ just another Boléro wants to become a portrait of today’s attempts to re-learn HOW to behave, touch, cooperate, help and love each other… between dramatic and ironic tones.