Borderline - Beatrice Bresolin - ph. Rasha Bedhiafi

Luogo

Piazza San Francesco
Ravenna
Categoria

Data

Ott 09 2021

Ora

17:30

Costo

EVENTO GRATUITO

Borderline

concept e coreografia Beatrice Bresolin
performers Beatrice Bresolin, Vittoria Caneva, Ilaria Marcolin, Elena Sgarbossa
contributo alla creazione Giovanna Garzotto, Andrea Rampazzo, Silvia Sessi
consulenza artistica Matteo Maffesanti
scenografia Sara Lando
con il supporto di
Performa Festival Ticino, Prohelvetia, Lo Studio Performing Arts Centre Arbedo (CH), ZEBRA Cultural Zoo, CSC – Centro per la scena contemporanea Bassano del Grappa, Operaestate Festival Veneto, CombinAzioni 2019, Boarding Pass Plus Danza 2019, Kasadanza ASD

A cosa vorresti dare più spazio?

Borderline è una performance urbana strutturata come gioco interattivo dove l’ordine con cui le azioni si svolgono viene stabilito dal pubblico. Ogni azione dà spazio a diverse modalità di interazione con l’ambiente e con le persone presenti, perché è proprio la relazione con ciò che è altro da sé, in tutte le sue declinazioni, che si vuole mettere al centro ed esplorare.
Lo spazio scenico si dilata e si restringe, le distanze variano e varia la relazione tra spettatore e performer, in un gioco di confini da oltrepassare, di muri da abbattere.
Borderline nasce dalla volontà di indagare il concetto di confine – fisico e non. La riflessione viene intrapresa prima che la pandemia imponga una distanza fisica tra gli esseri umani. Ora ancora più di prima è importante che lo spazio pubblico torni a essere luogo di incontro e di libertà di movimento.
Borderline vuole essere un invito all’ascolto, allo sguardo, al cambio di prospettiva e alla connessione tra corpi e cuori che pulsano simultaneamente sulla superficie dello stesso pianeta.

***

concept and choreography Beatrice Bresolin
performers Beatrice Bresolin, Vittoria Caneva, Ilaria Marcolin, Elena Sgarbossa
contribution to creation Vittoria Caneva, Giovanna Garzotto, Ilaria Marcolin, Andrea Rampazzo, Silvia Sessi, Elena Sgarbossa
technical and artistic support Matteo Maffesanti
scenography Sara Lando
supported by Performa Festival Ticino, Prohelvetia, Lo Studio Performing Arts Centre Arbedo (CH), ZEBRA Cultural Zoo, CSC – Centro per la scena contemporanea Bassano del Grappa, OperaEstate Festival Veneto, Boarding Pass Plus Dance 2019, Kasadanza ASD

Borderline is a urban performance structured as an interactive game where the audience establishes the order in which the actions take place. Each action gives space to different ways of interacting with the environment and with people, because it is precisely the relationship with what is other than oneself, in all its forms, that we want to focus on and explore. The scenic space expands and narrows, the distances vary as well as the relationship between spectators and performers, in a game of boundaries to be crossed, and of walls to be torn down.
Borderline was created from the desire to investigate the concept of border – physical and non-physical. The reflection is undertaken long before the pandemic imposed a physical distance between human beings. Even more than before, it is now important that the public space comes back to be once again a place of encounter and freedom of movement.
Borderline wants to be an invitation to listening, observing, changing perspective and connecting bodies and hearts simultaneously pulsating on the surface of the same planet.