Divenire Conduttora di CorpoGiochi® a scuola

a cura di CorpoGochi ASD – info@corpogiochiasd.it

CorpoGiochi è una società che insegna ad avere più coraggio in se stessi

il presente “patto” è il documento con il quale l’aspirante ’Antenna’ esprime la volontà informata e consapevole di partecipare al percorso di formazione, diretto da Monica Francia, che prevede i moduli CorpoGiochi – la giusta vicinanza per la Scuola dell’Infanzia, CorpoGiochi – la giusta distanza per la Scuola Primaria, CorpoGiochi – I choose game per la Scuola Secondaria, moduli che si realizzano in presenza e in caso sia richiesto, nel pieno rispetto dei protocolli di sicurezza anti-covid19 previsti per la scuola e la comunità.
Divenire Conduttora è il nome che abbiamo voluto dare al percorso di formazione che tutte le persone che si avvicinano al progetto percorrono, con il loro tempo e modalità a secondo delle esigenze personali e del progetto stesso. L’ambito nel quale l’aspirante Antenna si troverà ad operare è solo il progetto CorpoGiochi a scuola.

Divenire una Conduttora CorpoGiochi è un atto politico e un’Antenna non si giudica dagli errori, ma dal coraggio.

Obiettivi
Obiettivo del percorso di formazione della Conduttora Antenna del progetto CorpoGiochi a scuola è quello di avvicinare al progetto persone consapevoli del compito politico che si troveranno a svolgere e consapevoli della trasformazione e del cambiamento che vogliono sperimentare prima di tutto su loro stessi. La metodologia del percorso è centrata sul coinvolgimento attivo e diretto, sulla possibilità di sperimentare e trasmettere esperienzialmente saperi e competenze. Quindi la persona che vuole formarsi, non potrà applicare il metodo autonomamente fuori dal progetto CorpoGiochi a scuola diretto da Monica Francia.

Il metodo
CorpoGiochi®
(metodo originale ideato da Monica Francia e tutelato dal marchio registrato di proprietà personale) è una nuova idea di educazione al movimento e alle emozioni e un metodo originale di formazione all’esperienza corporea ideato partendo dai bisogni di ogni persona, a prescindere dalla sua età, per creare un esempio concreto di micro-società ideale dove poter agire tutte le potenziali capacità di ogni persona di sentirsi parte, e quindi di prendersi cura, di un unico organismo interconnesso, dove le parole e i corpi tornano ad avere valore, peso, importanza e significato. Un Atto politico.

Ideando CorpoGiochi ho sentito la necessità di fare particolare attenzione ai termini utilizzati durante le attività, scegliendo parole dal significato materico e profondo per realizzare un lessico originale basato su una precisa esperienza corporea. Il termine Conduttora nella ‘società CorpoGiochi’ va inteso come una persona che si propone con le stesse caratteristiche di un materiale in grado di far scorrere al suo interno le informazioni, le correnti elettriche e il calore. Mi sono ispirata alle proprietà del Rame.
Per condurre viene richiesta la disponibilità a sperimentare una nuova lingua tutta declinata al femminile. Il punto non è una femminilizzazione della lingua. Si toglie il referente maschile ma non è cancellazione: sposta le strutture della lingua. È un lavoro sul binarismo, una fuoriuscita dai generi per inventare una nuova lingua e radicalizzare il modo in cui parliamo. Genera in chi ascolta uno spostamento, uno stupore che apre ad altre percezioni.
Per condurre un’avventura percettiva è necessario rimanere sul piano del discorso umano infilandosi nelle sue strutture, creando piccole interferenze che rivoluzionano le grammatiche del linguaggio stesso e chi lo usa.

Percorso di formazione previsto per Conduttora Antenna
1. Fa domanda di partecipazione alla responsabile della formazione, sottoscrive il patto e paga il costo di iscrizione al percorso di formazione.
2. Realizza con i congiunti il Tutorial ‘Prova di Fiducia’ e invia la restituzione/intervista di tutti i partecipanti e la sua restituzione approfondita.
3. Riceve i link per scaricare e leggere gli Almanacchi pubblicati e visionare i video realizzati.
4. Partecipa come osservatore ad almeno 4 laboratori realizzati nelle scuole, condotti da almeno 2 diverse Antenne certificate. (16 incontri di laboratorio per 32 ore di formazione)
5. Fa domanda di ‘Prova sul campo’ alla responsabile della formazione
6. Riceve tutti i documenti utili per comprendere al meglio le attività del metodo.
7.Conduce (senza compenso) 3 laboratori-prove sul campo, con la presenza di un’Antenna certificata.
8. Riceve il certificato di conduttora se supera la prova e se invia una restituzione scritta dell’esperienza.

Costo
Per iscriversi al percorso di formazione (finalizzato a condurre i laboratori solo all’interno progetto CorpoGiochi a scuola) il costo è di 400,00€.

Cosa significa ricevere il Certificato di Conduttora Antenna
1. Partecipare attivamente al gruppo delle Antenne certificate che si riunisce per confrontarsi su questioni prettamente organizzative e pratiche e aggiornarsi regolarmente sulle novità interne al metodo.
2. Partecipare attivamente agli incontri di aggiornamento previsti annualmente.
3. Condurre annualmente i laboratori, suddivisi in autonomia dal gruppo delle Antenne e tutorare le prove sul campo di Antenne in formazione.
4. Aderire alla Mappatura etica dell’Antenna CorpoGiochi®.
5. Ricevere il compenso previsto dal prezzario CorpoGiochi® per ogni laboratorio condotto, dopo aver rispettato le mansioni previste (vedi Mansionario).
Se il conduttore Antenna rimane inattivo per più di tre anni non è più ritenuto idoneo a svolgere il ruolo.

Mappatura etica dell’Antenna CorpoGiochi®
Principi fondamentali per essere Antenna
L’Antenna considera l’esperienza di conduzione dei laboratori CorpoGiochi come un’occasione importante di lavoro su se stessa, di presa di coscienza del tipo di atteggiamento sia fisico che emozionale che vive nella relazione con l’altro. Un’occasione importante di proporsi come strumento consapevole del compito politico da svolgere, della trasformazione e del cambiamento che si raggiungono con l’utilizzo della metodologia (che ogni Antenna può personalizzare ed implementare se questo porta agli stessi risultati), da sperimentare prima di tutto su di sé.
Mantiene, durante gli incontri, un’auto-osservazione costante sia sul linguaggio corporeo che sul linguaggio verbale, per cercare di modificare ogni modalità relazionale meccanica e stereotipata, mantenendo aperta la ricerca continua di modi diretti e concreti che possano portare a una migliore consapevolezza e arricchimento di sé.
Viene richiesta particolare attenzione alla capacità di approccio non autoritario e paritario all’incarico richiesto, nonostante il ruolo di ‘potere’ che si chiede di incarnare.
L’Antenna si impegna ad allenarsi per applicare le regole del metodo nella vita quotidiana, ma soprattutto nella relazione con le altre Conduttore.
L’Antenna si impegna, alla fine di ogni incontro, a chiedere consiglio alle insegnanti presenti, in merito alla propria conduzione, in base alle caratteristiche specifiche del gruppo.
L’Antenna comunica e condivide nel gruppo Antenne le scoperte sperimentate durante la conduzione dei laboratori.
Per questo l’Antenna: 

◊ conosce e utilizza il linguaggio del movimento e della danza e allena la relazione corporea con sensibilità e consapevolezza dei propri limiti e delle proprie potenzialità

◊ è consapevole che la propria personale formazione non è mai conclusa
◊ sa condurre se stessa e le partecipanti a sperimentare l’autonomia e anche l’errore