I laboratori: incontri esperenziali
CorpoGiochi® è un metodo originale ideato da Monica Francia (tutelato come idea originale dal marchio registrato di proprietà personale) e prevede percorsi continuativi e laboratori diversificati per caratteristiche e durata: dai percorsi di formazione proposti in continuità nelle scuole di diverso ordine e grado del Comune di Ravenna alla proposta di laboratori per bambini, adolescenti e adulti che raccolgono un pubblico eterogeneo e transgenerazionale durante l’arco dell’anno.
Laboratori a Scuola
CorpoGiochi® a scuola è un progetto educativo didattico – promosso da Cantieri Danza APS e CorpoGiochi ASD – che propone un metodo originale di educazione al movimento e accompagna bambine e bambini, ragazzi e ragazze in un confronto autentico con la scoperta e la gestione delle proprie emozioni. Il metodo CorpoGiochi® è uno strumento di cambiamento sociale che riporta al centro del tempo scolastico il senso dell’esperienza corporea creativa, combattendo l’analfabetismo emozionale, il caos virtuale e asettico, la noncuranza di sé e degli altri e che propone maggiori strumenti per comprendere il mondo, complementari a quelli che la scuola già offre. I destinatari diretti sono alunni e alunne, studenti e studentesse e insegnanti.
I laboratori vengono attivati su richiesta degli insegnanti per riportare in classe benessere e inclusione e per prevenire disagio e ogni forma di discriminazione.
La rimodulazione della progettualità nell’ambito dei vincoli imposti nelle scuole dall’emergenza sanitaria ha evidenziato altre fragilità e ha aperto altri canali per accrescere la consapevolezza della corporeità propria ed altrui che si sono rivelati efficaci anche una volta finita l’emergenza. L’incontro con Linea Rosa e l’ideazione del gioco I choose game hanno inoltre tracciato nuovi sentieri e destinazioni verso i quali ci si è messi in cammino.
Un tempo queste proposte avevano lo scopo di arricchire l’offerta formativa rivolta ai bambini, alle bambine, alle ragazze, ai ragazzi e ai loro insegnanti. Oggi invece interventi come questo diventano assolutamente indispensabili per ripristinare e preservare un clima di serenità ed equilibrio nelle dinamiche di relazione e nel personale rapporto con il proprio corpo e le proprie emozioni soprattutto in ambienti così fortemente condizionati come sono le nostre aule scolastiche in questo momento.
Il progetto è promosso da CorpoGiochi ASD in collaborazione con Cantieri Danza APS, realizzato nell’anno scolastico 2021/2022 grazie al contributo di Comune di Ravenna-Istruzione e della Fondazione del Monte di Bologna e Ravenna. È inoltre riconosciuto meritevole del premio economico del percorso di educazione alla cittadinanza dell’Assemblea Legislativa della Regione Emilia-Romagna conCittadini 2021/2022 ed è inserito nel Piano Arricchimento Formativo del Territorio (PAFT) che contiene le proposte del Comune di Ravenna per la qualificazione scolastica e presenta una mappa di progetti e attività a cui scuole e insegnanti possono far riferimento per arricchire l’attività educativa in diversi ambiti formativi.
Laboratori Off
CorpoGiochi® è un metodo originale che promuove l’educazione alla corporeità intesa come origine di ogni esperienza, cognitiva, sensoriale, emozionale e relazionale. Monica Francia porta avanti un metodo personale di ricerca sulla danza che ha reso efficiente ed efficace per ogni persona, sia adulta che bambina, realizzando il progetto in contesti educativi e sociali.
Promossi da CorpoGiochi ASD, i laboratori ‘allenano’ da sempre le persone a creare comunità, fare squadra, fare team building attraverso modalità coinvolgenti e giocose, trasformando queste parole in un’esperienza reale e utile al miglioramento dell’atmosfera del gruppo. Proponendo la ricerca di un proprio equilibrio nella relazione con se stessi e con gli altri, i laboratori creano occasioni di comunicazione autentica e di ascolto attivo, offrendo alternative non invasive e rispettose nell’uso dello spazio e del corpo.
Per informazioni sulle proposte: info@corpogiochiasd.it