supportER | Rete Anticorpi ER
Categoria

Data

Gen 01 2025 - Apr 30 2025

supportER 2025/2027: al via la terza edizione!

Nata nel biennio 2020–2021 come prima azione di sistema condivisa tra Rete Anticorpi Emilia-Romagna e gli Organismi di Produzione della Regione, l’azione supportER entra nel triennio 2025/27 nella sua terza edizione.
Un nuovo ciclo che rafforza le pratiche già sperimentate con successo e potenzia il sostegno ai processi di ricerca e crescita della nuova generazione di artistə del territorio regionale attivi nei linguaggi della danza contemporanea e della performing art.

supportER si conferma uno spazio sperimentale di connessione tra soggetti che si occupano di programmazione, residenze, promozione e produzione, attivando approcci comuni di affiancamento e accompagnamento alle progettualità emergenti. Un’azione che contribuisce in modo concreto allo sviluppo dell’intera filiera artistica regionale.

Nei primi mesi del 2025, la Rete Anticorpi e gli Organismi di Produzione hanno promosso un percorso condiviso di confronto attraverso incontri e tavoli di lavoro, con l’obiettivo di ridefinire insieme l’intervento dell’azione nel nuovo triennio. Un lavoro di rete che segue il modello già collaudato nelle precedenti edizioni, e che ha generato un impatto significativo in termini di opportunità, relazioni e crescita professionale per molti giovani autorə.
Da questi momenti di confronto è emersa la volontà di strutturare alcune azioni fondanti del progetto, come la definizione di una call utile all’assegnazione di borse di ricerca per nuovi progetti di creazione e al contempo strumento di mappatura delle energie emergenti sul territorio e di ascolto delle nuove traiettorie artistiche, la rinnovata supportER CARD – una raccolta di appuntamenti di danza e di teatro delle rassegne, stagioni e festival dei partner della Rete Anticorpi che gli artisti e le artiste possono fruire a tariffe speciali – e, non da ultimo, la progettazione di un percorso di accompagnamento e formazione previsto dall’autunno 2025 a tutto il 2026.

Questo percorso sarà delineato in dialogo con gli stessi artistə selezionatə, tenendo conto delle loro esigenze concrete e della fase specifica del loro sviluppo professionale.