supportER edizione 2025-2027
Categoria

Data

Nov 01 2024 - Nov 18 2025

Ora

Tutti del giorno

supportER: la selezione

supportER: al via la terza edizione dell’azione a sostegno dei giovani artisti e artiste dell’Emilia-Romagna promossa dalla Rete Anticorpi Emilia-Romagna in collaborazione con gli organismi di produzione regionali

Anche per il triennio 2025/2027 si rinnova supportER, il progetto della Rete Anticorpi Emilia-Romagna – giunto alla sua terza edizione – finalizzato a tenere viva la specificità del sistema danza dell’Emilia-Romagna attraverso il sostegno alla ricerca e percorsi di accompagnamento professionale deə giovani artistə della Regione. supportER si sviluppa grazie alla virtuosa cooperazione tra la Rete Anticorpi Emilia-Romagna e gli organismi di produzione regionali, un unicum nel panorama della danza nazionale che permette di agire in una logica di sistema tra chi si occupa di programmazione, residenze, promozione, scouting e produzione, per sperimentare approcci comuni di sostegno e affiancamento a giovani artisti/e del territorio regionale, attivare con loro un dialogo diretto e supportarne la crescita artistica.

Riccardo De Simone con il progetto Sky Dancers, Giorgia Lolli con BODY SWEATS, Gaetano Palermo e Michele Petrosino con Bow, Francesca Siracusa con Shivers e Davide Tagliavini con Special K – selezionatə dalla commissione composta dai partner della rete e dai rappresentanti degli organismi di produzione attraverso una call regionale – sono lə vincitorə delle cinque borse di ricerca dal valore di 2.500 € ciascuna. Oltre al sostegno economico, nel corso del triennio saranno offerti diversi strumenti personalizzati di supporto allo sviluppo della ricerca (come ad esempio residenze e spazi prova, tutor e figure professionali in affiancamento) definiti sulla base delle specifiche necessità dei giovani artisti e artiste.

Dalle candidature alla call regionale aperta lo scorso maggio, sono statə inoltre selezionatə Enrico Frisoni, Sofia Gattamorta, Alessandro Giaquinto, Collettivo ETU ensemble – formato da Stella Capelli, Daniele Boccardi, Anna Brussi ed Elio Musacchio – e Danilo Smedile, cinque giovani che stanno definendo la propria identità artistica nell’ambito coreografico e performativo e che si stanno affacciando sulla scena contemporanea della Regione ai quali verrà offerto un percorso di accompagnamento e tutoraggio con l’obiettivo di favorire la messa a fuoco e la crescita del loro percorso autoriale.

Data la natura triennale dell’azione supportER, gli strumenti e le modalità di sostegno messe in campo verranno delineate e integrate nel tempo, in base alle esigenze che emergeranno e attraverso un dialogo costante tra la rete, gli organismi di produzione e artistə, al fine di creare connessioni significative, moltiplicare le opportunità e offrire un sostegno quanto più efficace.

Tali strumenti, elargiti dai partner della Rete Anticorpi Emilia-Romagna e dagli organismi di produzione che partecipano attivamente nel sostegno deə giovani autorə, contemplano incontri formativi con docenti ed esperti del settore sugli aspetti gestionali e amministrativi del lavoro artistico, sulla geografia del sistema italiano, residenze artistiche e spazi prova per la ricerca e per l’eventuale sviluppo e condivisione di processi di lavoro, mentoring e tutoring.

Aə 10 selezionatə è inoltre destinata la supportER CARD, che raccoglie una pluralità di appuntamenti di danza e teatro delle rassegne, stagioni e festival dei partner della Rete Anticorpi Emilia-Romagna e, novità di quest’anno, anche di ERT – Emilia Romagna Teatro Fondazione, a tariffe speciali. Questo ulteriore strumento desidera offrire un’opportunità di fruizione e scoperta del panorama nazionale e internazionale dello spettacolo dal vivo rendendo maggiormente accessibile l’offerta culturale.

Gli organismi di produzione che promuovono l’azione in cooperazione con la Rete e che mettono a disposizione il proprio know how insieme ai singoli partner sono: Nexus/Simona Bertozzi (Bologna), Fabrizio Favale/Le Supplici/KLM (Bologna), VAN (Bologna), SPaCCa / C&C Company e Sanpapiè (Bologna), gruppo nanou (Ravenna), MMContemporary Dance Company (Reggio Emilia), CollettivO CineticO (Ferrara), CinqueMinuti (Reggio Emilia), Artemis Danza (Parma), Compagnia DNA (Bologna) e Dewey Dell (Cesena).

 

* SCOPRI DI PIÙ *