Davide Tagliavini, Special K

Special K di Davide Tagliavini

Special K è il nome di un famoso brand di cereali ma anche quello di un aereo usato durante la seconda guerra mondiale.
È la parola magica con cui si definisce la Ketamina ma anche un singolo dei Placebo.
È anche il modo in cui mi piace pensare a Kate Bush, paladina del mio desiderio e madre dei miei sogni più colorati.
Libera, danzante, acuta e colorata, Kate Bush è stata una guida importante che mi ha trasmesso la gioia di essere se stessi. Celebrare la musica di Kate Bush significa anche riconoscere il potere dell’arte di alimentare un immaginario sensuale, onirico e profondamente umano. Il progetto ambisce a stimolare una riflessione sul legame tra corpo, natura ed emozione, invitando lo spettatore a scoprire il proprio “Special K”.

Davide Tagliavini è coreografo, danzatore e performer.
Nel 2025 il suo assolo THAT’S ALL viene selezionato per Danza Urbana XL e per la Vetrina della giovane danza d’autore, iniziative promosse dal Network Anticorpi XL, oltre che per This Must Be The Space, progetto di Festival Danza Estate e MilanOltre.
Nel 2024 firma le coreografie di L’elisir d’amore per il Teatro Regio di Parma e di Tristan und Isolde per il Teatro Massimo di Palermo, entrambe dirette da Daniele Menghini.
Con il collettivo Gruppo Ibrido, di cui è cofondatore, vince nello stesso anno il bando CollaborAction Kids con Walt e l’arte di volare, dedicato alle giovani generazioni, e il bando BUGS con AiAiAi Pinocchio!.
Come danzatore e performer collabora con artisti e compagnie di rilievo internazionale tra cui Marina Abramović, Artemis Danza / Monica Casadei, Luna Cenere, Gruppo Nanou, Anna Albertarelli, Fabio Cherstich, Davide Valrosso e Filippo Andreatta / OHT.
È docente del corso ONE MORE DANCE?, in collaborazione con CCN/Aterballetto, e dal 2021 porta avanti la sua ricerca artistica con Gruppo Ibrido, firmando e interpretando spettacoli di teatro e danza pensati per le nuove generazioni.