Nella sua seconda edizione, l’azione mette in palio 4 borse di ricerca del valore di 2.500€ ciascuna, assegnate a Teodora Grano, Massimo Monticelli, Roberto Tedesco e Parini Secondo.
Selezionatə attraverso una call regionale che ha visto pervenire un totale di 24 candidature, viene offerto loro un percorso di accompagnamento e una serie di strumenti di sostegno alla ricerca artistica dall’autunno 2022 fino a tutto il 2024. Tali strumenti, elargiti dai partner della Rete Anticorpi che partecipano attivamente nel sostegno deə giovani artistə, andranno a definirsi in base alle esigenze e alla fase di sviluppo del percorso autoriale e professionale di ciascun autorə e contemplano incontri formativi con docenti ed espertə del settore sugli aspetti gestionali e amministrativi del lavoro artistico, residenze artistiche e spazi prova per la ricerca e per l’eventuale sviluppo e condivisione di processi di lavoro, mentoring e tutoring.
supportER offre inoltre a tutti coloro che hanno risposto alla call regionale inviando la propria candidatura, un percorso formativo che vedrà il suo sviluppo tra la primavera 2023 e l’autunno 2024: un calendario di appuntamenti dedicati a residenze collettive incentrate sullo scambio pratiche tra autorə, con gli attraversamenti di coreografə degli organismi di produzione partner del progetto, per valorizzare l’autoformazione, la formazione peer to peer e il confronto artistico, uniti a seminari/incontri teorici incentrati sulla geografia del sistema italiano, sulle strategie di progettazione, organizzazione e distribuzione e sui processi di creazione.
Gli organismi di produzione che promuovono l’azione in cooperazione con la Rete e che mettono a disposizione il proprio know how insieme ai singoli partner sono: Nexus/Simona Bertozzi (Bologna), Fabrizio Favale/Le Supplici (Bologna), VAN (Bologna), C&C Company (Bologna), gruppo nanou (Ravenna), MMContemporary Dance Company (Reggio Emilia), CollettivO CineticO (Ferrara).
Con la nuova edizione dell’azione nasce anche la supportER CARD, una raccolta di appuntamenti di danza e di teatro delle rassegne, stagioni e festival dei partner della rete a tariffe speciali (tariffa agevolata variabile da 1 € a 3€ a seconda della struttura). Un ulteriore strumento destinato aə 24 artistə che desidera offrire un’opportunità di fruizione e scoperta del panorama nazionale e internazionale della danza rendendo maggiormente accessibile l’offerta culturale.